Francesca Serio a “La via dei librai” 2020, Palermo.

Nuove Vedute

La storia di Francesca Serio ritorna con “La via dei librai” 2020 sul Cassaro a Palermo il 5 e il 6 settembre. Dopo le cinque giornate di aprile tutte sul web per l’emergenza Coronavirus, la manifestazione su strada si svolgerà con le limitazioni previste per contenere il virus.

Come ogni anno, la casa editrice Antipodes parteciperà a La via dei librai 2020 con un’ampia proposta letteraria che parte dalla narrativa tradizionale fino alla saggistica, volta a raccontare la Sicilia in tutte le sue sfaccettature. Fra i titoli che saranno presenti, vi sarà il recente saggio biografico su un personaggio senz’altro interessante: “Francesca Serio, prima madre-coraggio di Sicilia”. La storia ha inizio il 16 maggio del 1955. Giorno dell’assassinio del sindacalista Salvatore Carnevale. Quella mattina Salvatore si alzò presto poiché dovendo andare a piedi fino alla cava in cui lavorava doveva partire ancora all’alba. Subito dopo di lui si alzò anche…

View original post 331 altre parole

La settimana di… Laila Cresta

Bentornati alla nostra rubrica “La settimana di…” che oggi ospita Laila Cresta, autrice per Antipodes di “Una sconvolgente estate. Nel mar delle Cicladi”. Una passione ancestrale per la scrittura (padre e madre collaboratori di testate nazionali), Continua a leggere

La settimana di… Simona Burgio

 

Buonasera cari lettori, ecco un brano tratto da “Insomnia di esse” di Simona Burgio

 

6 giugno 2013

Gente della notte con almeno una finestra di fronte

Ogni domenica mattina, puntuali i frequentatori della chiesa Evangelica, qui sotto casa, due tre portoni più in là, cominciano a cantare, 09:30 non si scappa. Mentre senti il rintocco delle campane di San Giovanni che richiamano i fedeli alla preghiera. E così tutte le chiese qui intorno, ne ho contate tre. Continua a leggere

La settimana di… Fiorenza Golferini Pelaez

L’ultimo racconto del “Paese dei Senza” si intitola “Amina” e nasce dal ricordo di un avvenimento che mi ha molto colpito, il cui dolore riaffiora con forza per le vicende di questi ultimi anni.

Circa vent’anni fa è approdata sulle coste della Puglia una ragazza di colore in fin di vita, unica superstite di un barcone di vite disperate che durante il viaggio hanno trovato la morte.

Ci sono voluti molti giorni prima di poter dire che la ragazza era salva, tra un su e un giù di notizie, come se stesse percorrendo un labirinto senza trovare la via di uscita. Continua a leggere

Progetto Editoriale “Torques”

76
La Casa Editrice Antipodes s.a.s. promuove il Progetto “Torques”, finalizzato alla pubblicazione di saggi, ai quali verrà dedicata una specifica Collana Editoriale con lo scopo di incoraggiare lo sviluppo di temi di ricerca innovativi.
Per partecipare al Progetto Editoriale “Torques”, inviate le Vostre opere entro e non oltre il giorno 1 luglio 2016 e atteneteVi scrupolosamente al regolamento sotto riportato:

Continua a leggere