La settimana di… Swonild Ilenia Genovese

Chiudiamo in bellezza la settimana di Swonild con un bellissimo racconto inedito dal titolo “Lei”

LEI

Lo ricordo ancora vividamente, come se lo avessi vissuto poche ore fa, con talmente tanta lucidità da farmi male: il giorno in cui decisi che avrei scritto, sempre e comunque. Continua a leggere

La settimana di… Swonild Ilenia Genovese

Inauguriamo il sabato della settimana di Swonild con due bellissime illustrazioni realizzate dalla nostra autrice. Passiamo a lei la parola per capire chi sono questi personaggi.

“Le fate e gli elfi di Acquabosco sono i personaggi a cui ho dedicato la maggior parte delle illustrazioni che ho realizzato nel corso di quasi vent’anni, oltre ad essere i protagonisti Continua a leggere

La settimana di… Swonild Ilenia Genovese

 

Ecco un nuovo brano tratto da Lily e i disegni da mangiare, salutiamo affettuosamente tutti i piccoli lettori che hanno posato con Lily!

“Già immaginava come realizzare il suo mondo fatto di lasagne e sformati, polpettine ed hamburger quando entusiasta di quell’idea, corse in camera sua ed aprì lo zaino per prendere album e colori. Continua a leggere

La settimana di… Swonild Ilenia Genovese

 

Buongiorno e benvenuti al mercoledì di Swonild che oggi ci intratterrà con un altro brano ed una bellissima illustrazione tratta da K-12 La memoria del mondo

 

Era trascorso poco più di un mese da quando avevo annunciato ai miei familiari di avere manifestato i primi sintomi della malattia.

Le reazioni erano state inizialmente di disperazione. C’erano state lacrime, pianti ed intense manifestazioni di rabbia soprattutto da parte di mio figlio ma con il trascorrere delle settimane persino Skyrim era stato costretto a farsene una ragione, Continua a leggere

La settimana di… Swonild Ilenia Genovese

Buon martedì a tutti, oggi Vi proponiamo un brano tratto da k-12 La memoria del mondo grazie al quale sarà possibile intravedere il futuro creato dalla nostra autrice Swonild Ilenia Genovese:

Mancavano ormai solo due settimane al sedicesimo compleanno di mio figlio. Quell’anno io avrei compiuto trentotto anni e lui sedici. Era nato nei tempi consigliati dalle linee guida mediche, nel periodo migliore dell’età fertile di una donna Continua a leggere