La settimana di… Gilberto Landolina


Distopie e ucronie

Chi ha paura del futuro cattivo?

 di Gilberto Landolina di Rigilifi

Vorrei spezzare un giavellotto spaziale a favore della fantascienza!

Si tratta di un genere che in Italia gode di uno spazio editoriale molto ridotto a causa, forse, dell’immaginario collettivo ancora troppo spesso legato a quell’idea dei robottoni metallici anni 30 con le tenaglie da carpentiere al posto delle mani e una grossa testa piena di cavi elettrici. Eppure parliamo di un genere vivo e sempre attuale, che cresce insieme alla cultura contemporanea e che da essa trae spunto per proiettarsi “un po’ più in là”. Continua a leggere

La settimana di Gilberto Landolina

Tratto da: “Benvenuti a Delfinia” capitombolo 8 – Un latrato nella notte

Ah, mio caro Raimondo, non c’è niente di meglio che una sana nottata di sonno per mettere tutto a posto nella propria vita. Sai cosa mi piaceva ai tempi di Delfinia? Andare a letto presto per godermi il meno possibile la noia della TV e dello schifoso far nulla per poi risvegliarmi col sole già alto l’indomani mattina carico e ritemprato. Continua a leggere

La settimana di… Gilberto Landolina

Capitolo introduttivo tratto dal mio romanzo ancora inedito “La lupara sulla Trìscele”, un esempio di ucronia in salsa mafiosa: E se la mafia prendesse il controllo della Sicilia con una secessione? Infattibile oltre che non auspicabile. Come del resto i Nativi Americani pensavano fosse impossibile che gli invasori li trucidassero rubando loro le terre e la vita! Continua a leggere

La settimana di… Gilberto Landolina

Brano tratto da: “Benvenuti a Delfinia” capitombolo 6 – Delfinia e i suoi derivati

Caro Raimondo, tengo molto a iniziare il racconto degli aneddoti con un classico sempreverde quale l’inefficienza del comune dell’isola. Come dici? Ti sei già annoiato?

No, tranquillo, non si tratta di fascicoli o maleducazione ma di una genuina quanto cruenta lotta tra Delfinia, isola in provincia di Forati giù in Remotia e nientepopodimeno che il Ministero dei trasporti della Repubblica Italiana. Continua a leggere

La settimana di… Gilberto Landolina

Oggi presentiamo ai nostri lettori un racconto inedito di Gilberto Landolina di Rigilifi  intitolato “La città fantasma”, una novella introspettiva dove la fantascienza si sposa con un triste destino aberrante.

La città fantasma

(dalla raccolta inedita “Oltre lo specchio Oscuro”)

L’aria fredda, violenta e selvatica, gli stava mangiando i polmoni bruciandoli con il suo sale umido dal sentore di pesce marcio. L’uomo provò ad aprire gli occhi, a muovere Continua a leggere

La settimana di… Gilberto Landolina

Tratto da: “Benvenuti a Delfinia” capitombolo 2 – Niente in comune

Sai quante cose ci sono da fare dentro una casa che è stata disabitata per anni, mio caro Raimondo? Io non lo sapevo prima di trovarmici dentro. Spalancai tutte le finestre, le porte e ogni altra cosa di apribile ci fosse in casa per poter intanto mandare fuori quell’orribile odore di chiuso Continua a leggere