Buon martedì a tutti! Oggi Vi proponiamo un brano tratto dal racconto “La stessa Essenza” (Altre storie. Storie differenti per non restare indifferenti, Antipodes, 2017). Insegnare ai bambini il rispetto per la natura significa fornire loro un’occasione per crescere e socializzare mentre aiutano il pianeta. Continua a leggere
Archivio mensile:ottobre 2017
La settimana di… Germana Bruno
Insegnante di Scuola Primaria presso la Scuola Statale “Giuseppe Mazzini” di Erice (TP), Germana Bruno ha pubblicato nel 2013 il Suo primo libro di poesie sulla legalità con Edizioni Galassia Arte dal titolo “Chi fa con tre fa per sé, per me e per te” Poesie e filastrocche per vivere meglio al mondo con gli altri, con Aracne Editrice pubblica la fiaba in filastrocca “Pierino e il Lupo. A volte il lupo perde il vizio e non il pelo” e la raccolta di poesie “Giusto e Sbagliato, binomio complicato” e con la Casa Editrice David &Matthaus, l’opera su Arcimboldo dal titolo “L’ingegnosissimo pittor fantastico”. nel 2017 arriva “Altre Sorie. Storie differenti per non restare indifferenti”, con Antipodes. Continua a leggere
La settimana di… Michele Protopapas
Salutiamo Michele Protopapas con un ultimo brano tratto da “La generatrice di mostri ” racconto appartenente alla raccolta “I racconti del Behcet”
La settimana di… Michele Protopapas
Buon sabato! Ecco un nuovo racconto del nostro autore:
ATTRAZIONE
(LA PAROLA CON LA Z)
Sapeva che non sarebbe stato sempre così fortunato. Blacke guardò l’infetto ai suoi piedi che giaceva al suolo col cranio fratturato, la sua bionda chioma era imbrattata di quel nero fluido viscoso che nei malati sostituisce il sangue. Era un esemplare femminile di corporatura esile, tuttavia era riuscita a scaraventarlo a terra; fu solo per un assurdo colpo di fortuna che era ritrovato un grosso sasso a portata di mano col quale l’aveva colpita, uccidendola. Senza quell’arma improvvisata di certo non avrebbe avuto scampo. Giurò a se stesso che quei maledetti non lo avrebbero più colto di sorpresa. Continua a leggere
La settimana di… Michele Protopapas
Buongiorno cari lettori, quest’oggi Vi proponiamo un altro racconto di Michele Protopapas intitolato “Escursione a Vathopsaro”
«Smettila! Non pago questa “carretta” cinquemila euro a settimana per farmi dire dove andare!»
Elen decise di lasciare sfogare il suo fidanzato.
«Sono trovate pubblicitarie – riprese Mark – spiagge vietate, strani avvistamenti, misteriose sparizioni, tutti stratagemmi del governo greco per attrarre turisti. E non dirmi che a te dispiace mangiare pesce fresco ogni giorno. Carl mi ha detto che qui non viene nessuno e si trovano pesci da record. Hai visto la foto a casa sua? Beh, io voglio batterlo.» Continua a leggere
La settimana di…Michele Protopapas
IL CORSO DI SCRITTURA
È ormai giunto alla seconda edizione il corso e laboratorio di scrittura creativa che tengo a Firenze. Il corso è organizzato dall’associazione culturale Marginalia, attiva nei più svariati campi della cultura, e ha il patrocinio della casa editrice Antipodes e dell’Associazione Liberi Autori (ALA). Continua a leggere
La settimana di… Michele Protopapas
Buongiorno a tutti i lettori del nostro blog, oggi Vi proponiamo il racconto intitolato “Oggetti” vincitore del “Premio 50 e più” e classificatosi al secondo posto al “Premio Città di Livorno”
OGGETTI
Plumbe era un oggetto e gli oggetti non parlano. Ascoltano però. Il suono li attraversa e in tal modo decifrano i messaggi che portano con sé le onde sonore. Riescono a percepire anche vibrazioni di diversa natura e comprendere il linguaggio dei morti. Questi, coloro che una volta erano stati vivi, ma cui la morte ne aveva cambiato l’essenza, non smettono mai di parlare nel tentativo di comunicare con chi è ancora in vita, nonostante questi ultimi non possano udirli. Continua a leggere
La settimana di… Michele Protopapas
Oggi, cari lettori, pubblichiamo un racconto breve ed un brano entrambi tratti da “Incidenti di consapevolezza”
IL PROTAGONISTA
Luigi aveva appena finito di scrivere il suo ultimo romanzo. Fece un lungo respiro di soddisfazione ed estrasse dalla stampante quell’ultimo foglio per riporlo con cura in cima alla pila che stava lì accanto, tolse gli occhiali e Continua a leggere
La settimana di… Michele Protopapas
Salve a tutti! L’ospite che questa settimana ci farà compagnia è Michele Protopapas: pur essendo giovane (1980) è uno degli autori Antipodes più “anziani” nel senso che è stato tra i primi ad iniziare con noi una piacevole collaborazione che, nel tempo, si è trasformata in un rapporto di reciproca stima ed amicizia. Continua a leggere
La settimana di… Roberto Castiglione
Concludiamo in bellezza la settimana di Roberto Castiglione pubblicando dei brani inediti, ce li presenta lo stesso autore:
“Il romanzo dal titolo provvisorio de “La fortezza della Luce” è ambientato negli anni 360-364 in Oriente. Narra le avventure dei cinque protagonisti alle prese con le interminabili guerre contro i Persiani del Re dei Re Shapur II e, come si vede nel brano, anche contro gli stessi funzionari imperiali. Dopo la morte dell’imperatore Giuliano Continua a leggere