Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa “La Tavolozza”

 

IMG-20160527-WA0003Pontedera, 7 maggio 2016

Nella splendida cornice delle colline toscane, a pochi passi da Pisa e sotto lo sguardo austero della grande villa medicea di Camugliano, si è tenuta la premiazione del Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa “La Tavolozza”, giunto alla nona edizione.IMG-20160527-WA0002

Ospitati nel resort “Le Due Torri” e immersi nella mostra di pittura legata alla manifestazione, la giuria ha consegnato i diplomi ai vincitori delle varie categorie letterarie. Il mio romanzo storico fantasy “La Profezia del Vecchio Indovino” ha incontrato il favore dei giurati ed è stato ammesso nella ristretta cerchia dei finalisti.

sarzana2015E’ stato sicuramente un bel modo di passare il mio cinquantesimo compleanno in compagnia di nuovi amici che spero di rivedere l’anno prossimo, magari per un nuovo riconoscimento o soltanto una gita nella regione dove ho trascorso gran parte dell’infanzia.

Roberto Castiglione

 

Incontri futuribili

Il 16 maggio 2016 ho avuto il piacere di partecipare alla rassegna letteraria “Incontri Futuribili”, 13221754_1007769252634532_7522380925733562495_nun evento svoltosi a Russi (RA) e coordinato dal signor Candido Parrucci, che mi ha dato la possibilità di presentare il mio secondo romanzo, “Uroboros”.

E’ stata personalmente una serata piacevole, spalleggiato dal giornalista Federico Savini, davvero bravo e spigliato nel creare curiosità riguardo al mio romanzo.

Grazie alle sue mirate domande, ho potuto descrivere lo sviluppo dell’idea di innovazione che riguarda il romanzo, il mio rapporto con la scrittura e con il futuro inteso come “tecnologia”, argomento a stretto contatto con la trama del libro; inoltre ho avuto il piacere di poter elogiare il lavoro della casa editrice Antipodes, una realtà seria sempre in crescita e disponibile nei miei confronti e con la quale ho collaborato anche per la pubblicazione del mio terzo romanzo “Il tocco dell’uomo”.

La rassegna è poi terminata con una degustazione di vini locali curata 13233060_1007769319301192_7182515022332280628_npersonalmente da uno degli organizzatori e dalla consegna della targa di partecipazione di cui vado molto fiero.

Che dire, il mio percorso prosegue nel migliore dei modi, e potendo contare su persone affidabili è sempre più un piacere coltivare questa grande passione.

                                                                                                                                        Lorenzo Frabbi

Azan e la Spada di Dityan

Azan e la spada di Dityan_copertinaSe è vero che scrivere è mettere a nudo la parte nascosta dell’anima che non trova corrispondenza e consenso nella realtà che la circonda, leggere è entrare dalla porta privilegiata di ogni lettore per intraprendere una visita speciale, un’occasione per scoprire nuove sfaccettature, e perché no nuovi mondi. È questo che ho sentito e gustato con immenso piacere nel leggere il secondo romanzo fantasy “Azan e la Spada di Dityan” dell’autrice Maristella Angeli. È una storia magica e simbolica che si apre leggera e scorre poi “Fluente” proprio come lo spirito delle acque che la scrittrice ha ben saputo rappresentare. Continua a leggere

Progetto Editoriale “Torques”

76
La Casa Editrice Antipodes s.a.s. promuove il Progetto “Torques”, finalizzato alla pubblicazione di saggi, ai quali verrà dedicata una specifica Collana Editoriale con lo scopo di incoraggiare lo sviluppo di temi di ricerca innovativi.
Per partecipare al Progetto Editoriale “Torques”, inviate le Vostre opere entro e non oltre il giorno 1 luglio 2016 e atteneteVi scrupolosamente al regolamento sotto riportato:

Continua a leggere